Avellino, torna Pint of science: 5 pub ospitano 15 eventi gratuiti

0
28

Dal 19 al 21 maggio 2025, il festival di divulgazione scientifica Pint of Science torna ad animare Avellino e Salerno, portando la scienza nei pub con 15 eventi gratuiti. L’iniziativa, nata nel 2013 nel Regno Unito, mira a rendere la scienza accessibile a tutti, coinvolgendo ricercatori e pubblico in conversazioni informali.

Dove si svolge

In provincia di Avellino, gli eventi si terranno presso:

  • Lupo Pub Bistrot (Avellino)
  • Castrum Pub Rummeria (Mercogliano)

In provincia di Salerno, gli incontri avranno luogo in:

  • Osteria Canali (Salerno)
  • London Tavern Pub (Battipaglia)
  • La Scimmia Ubriaca (Lancusi)

Ogni sera, diversi locali ospiteranno incontri su temi specifici:

Avellino:

  • Lunedì 19 maggio: Our Body – Il dott. Gianluca Picariello del CNR-ISA esplorerà il destino metabolico dei nutrienti nel nostro corpo.
  • Martedì 20 maggio: Planet Earth – Il ricercatore Daniele Bellardini ci porterà in un viaggio in Antartide.
  • Mercoledì 21 maggio: Planet Earth – Il prof. Antonio Emolo svelerà i segreti dei terremoti.

Mercogliano:

  • Lunedì 19 maggio: Planet Earth – Il prof. Nunzio D’Agostino racconterà la storia del pomodoro come immigrato di successo.

Battipaglia:

  • Lunedì 19 maggio: Planet Earth – Paolo Piccolo discuterà della fitodepurazione.
  • Martedì 20 maggio: Planet Earth – Francesca Giuliano parlerà delle terre rare.
  • Mercoledì 21 maggio: Planet Earth – Raffaele Cavaliere esplorerà l’uso delle nanotecnologie in agricoltura.

Salerno:

  • Lunedì 19 maggio: From Atoms to Galaxies – La prof.ssa Consiglia Tedesco discuterà della chimica in cucina.
  • Martedì 20 maggio: From Atoms to Galaxies – Guglielmo Monaco parlerà dell’uso dei modelli nella realtà attuale.
  • Mercoledì 21 maggio: From Atoms to Galaxies – Irene Izzo esplorerà nuove molecole provenienti dal mare.

Lancusi:

  • Lunedì 19 maggio: Beautiful Mind – Anna Chiara Balsamo discuterà del rapporto tra alcol e scelte consapevoli.
  • Martedì 20 maggio: Beautiful Mind – Mauro Cozzolino e Giovanna Celia esploreranno l’ipnosi e la ricerca della felicità.
  • Mercoledì 21 maggio: Beautiful Mind – Francesca Cavallaro parlerà di come il cervello può ingannarci nelle decisioni quotidiane.

Obiettivo dell’evento

Pint of Science si conferma come un’opportunità unica per avvicinare il pubblico alla scienza, offrendo un ambiente informale dove discutere di temi scientifici complessi in modo accessibile e coinvolgente. L’iniziativa promuove la cultura scientifica e stimola la curiosità, rendendo la scienza parte integrante della vita quotidiana.

Per ulteriori dettagli sul programma completo e per partecipare agli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale di Pint of Science Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui