Campania, quarto posto per le Bandiere Blu: 20 spiagge premiate

0
31

La Campania mantiene la sua posizione di rilievo nel panorama nazionale delle Bandiere Blu 2025, confermandosi al terzo posto in Italia con 20 località premiate per la qualità delle acque e la gestione sostenibile delle spiagge. Questo riconoscimento, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE), attesta l’impegno della regione nella tutela dell’ambiente marino e nella promozione di un turismo responsabile.

Le novità del 2025

Quest’anno, la Campania registra l’uscita di Capaccio Paestum dall’elenco delle località premiate, mentre Sapri rientra tra le destinazioni insignite della Bandiera Blu, portando a 20 il numero complessivo dei comuni riconosciuti. La regione condivide il terzo posto con le Marche, mentre la Liguria e la Calabria occupano rispettivamente il primo e il secondo posto.

Elenco dei Comuni premiati

Provincia di Salerno:

  • Agropoli
  • Castellabate
  • Montecorice
  • San Mauro Cilento
  • Pollica
  • Casal Velino
  • Ascea
  • Pisciotta
  • Centola-Palinuro
  • Camerota
  • Ispani
  • Sapri
  • Vibonati

Provincia di Napoli:

  • Anacapri
  • Piano di Sorrento
  • Sorrento
  • Massa Lubrense
  • Vico Equense

Provincia di Caserta:

  • Cellole

Questi riconoscimenti sottolineano l’eccellenza delle località campane nel garantire acque pulite, servizi di qualità e una gestione ambientale sostenibile, rendendo la regione una meta ideale per i turisti attenti all’ecologia e alla qualità delle spiagge.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui