Benevento, Unisannio: iniziativa per il benessere psicologico degli studenti

0
42

Il 28 maggio 2025, alle ore 10:30, presso la Sala Convegni di Palazzo San Domenico a Benevento, si svolgerà un incontro dedicato alla salute mentale degli studenti, dal titolo:
“La promozione del benessere psicologico della comunità studentesca”.

L’evento è promosso dall’Università degli Studi del Sannio, nell’ambito del progetto nazionale PROBEN, sostenuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, e coinvolge tutte le università della Campania, insieme ad alcuni istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM).

Lo scopo principale è quello di aumentare la consapevolezza sull’importanza della salute psicologica all’interno dell’ambiente universitario, incoraggiando contesti accademici più inclusivi, attenti al benessere emotivo e psicologico degli studenti.

  • Apertura ufficiale: con i saluti del Rettore Gerardo Canfora e del Direttore Generale dell’ASL Benevento Gennaro Volpe.
  • Moderazione: a cura del Prof. Ennio Cavuoto, referente per l’orientamento dell’ateneo.
  • Ore 11:00: la Prof.ssa Rita Mastrullo (Federico II di Napoli) presenterà il progetto APP Benessere, pensato per sostenere l’equilibrio psicofisico degli studenti grazie a una rete di interventi integrati.
  • Ore 11:20: i Dott. Federica D’Auria e Marco Boscolo (Università di Padova) discuteranno l’efficienza e la struttura dei servizi di supporto psicologico nelle università italiane.
  • Ore 11:40: il Dott. Paolo Cavalli, responsabile del Dipartimento di Salute Mentale di Benevento, parlerà dell’accordo tra l’Università del Sannio e l’ASL locale.
  • Ore 12:00: sarà presentato il progetto “Nuvole”, uno sportello psicologico universitario nato grazie alla collaborazione tra UniSannio e ASL Benevento. Interverranno le Dott.sse Marianna Ottobre, Lidia Scaglione e il Dott. Marcello Russo.

L’iniziativa è aperta a studenti, docenti, personale universitario e a chiunque sia interessato ai temi della salute mentale nel contesto accademico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui