A partire dal 5 maggio 2025, il Comune di Benevento dà il via alla sesta edizione della rassegna letteraria “Letture a Palazzo“, inserita nel programma nazionale “Il Maggio dei Libri” promosso dal Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura. Questa iniziativa, sostenuta dalla Delibera di Giunta n. 34/2025, coinvolge anche i firmatari del Patto locale per la lettura e mira a promuovere la lettura nelle scuole.
Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Intelleg(g)o“, che sottolinea l’importanza della lettura come strumento per sviluppare il pensiero critico, la creatività e la comprensione del mondo. Il programma, ricco e variegato, si svolgerà dal 5 al 31 maggio e includerà presentazioni di libri, dibattiti e laboratori organizzati dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Comunale “Giuseppina Luongo Bartolini”, in collaborazione con scuole e associazioni locali.
Ecco gli eventi previsti per la prima settimana:
- 5 maggio, ore 17:30 – Teatro De La Salle, Piazza Arechi II
Presentazione del libro “50 Anni di Democrazia Cristiana” di Antonio Coletta e Roberto Costanzo (ed. Realtà Sannita). Interverranno il sindaco Clemente Mastella e Giovanni Zarro, ultimi parlamentari della DC sannita. - 6 maggio, ore 16:30 – Biblioteca Comunale, Palazzo Paolo V
Incontro con Lucia Caruso per il suo romanzo “La nuova Elsa dopo 10 anni” (Collana Policromia – PubMe), moderato dalla giornalista Maresa Calzone. - 8 maggio, ore 17:00 – Biblioteca Comunale, Palazzo Paolo V
Presentazione del libro “Milioni di Parole” di Matilde Tortora (ed. Graus), con la partecipazione dell’editore Pietro Graus e gli interventi di Angela De Nisco e Mariagiulia Romano. - 10 maggio, ore 10:00 – Sala Antico Teatro, Palazzo Paolo V
Evento dedicato alle scuole con la scrittrice Benedetta Bonfiglioli, che presenterà il suo libro “Incorporea”, in collaborazione con l’I.I.S. G. ALBERTI.
Questa rassegna rappresenta un’opportunità per la comunità di Benevento di avvicinarsi alla lettura e alla cultura, attraverso incontri che stimolano il dialogo e la riflessione.