Foglia: la normativa non deve confondersi con il Piano Paesistico

0
46

Napoli- “La normativa non deve confondersi con il Piano e non deve confondersi con un lavoro serio, concreto, che è stato portato avanti dalla competente commissione e prima ancora dall’Assessorato”. Così l’on. Pietro Foglia (UDC), presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, intervenendo nel corso della seduta del Consiglio regionale durante la quale si è discusso del Piano Paesistico.

“Il Piano ha sicuramente bisogno di  ulteriori approfondimenti – ha spiegato ancora Foglia- , specie per le zone sensibili del territorio campano, come quelle a rischio Vesuvio, nei confronti delle quali si rende necessario che la Regione offra una soluzione a un degrado abitativo talvolta insostenibile per i cittadini ai quali non viene offerta né la delocalizzazione né tantomeno la possibilità di adeguare le abitazioni sotto l’aspetto della sicurezza. Bisogna, dunque, pensare a un grande progetto infrastrutturale – ha rimarcato Foglia – che parta da un nuovo quadro urbanistico e che preveda interventi fondamentali di delocalizzazione e infrastrutturali per la sicurezza della popolazione, come la realizzazione di adeguate vie di fuga in casi di eventi calamitosi. La normativa – ha poi concluso il presidente Foglia – corregge un equivoco che applica gli stessi criteri a territori completamente diversi tra loro per caratteristiche ambientali e paesaggistiche e mette fine a una distorta applicazione del PUT  che confonde un Piano urbanistico con  un regime di vincolo ”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui