Irpinia Pro Loco Expo. Al via la vetrina delle Pro Loco Irpine

0
45
Avellino- Cambiano i tempi è vero ma negli ultimi decenni, una caratteristica rilevante del nostro sistema, è stata la velocità di cambiamento. Questa, ha caratterizzato un po’ tutti i settori. In realtà, il nostro pianeta ha subito e sta subendo delle modifiche forse irreversibili. Da un lato la globalizzazione, Internet, la standardizzazione, l’iper-competizione, dall’altra il principio della sussidiarietà, l’esigenza di uno sviluppo sostenibile e ragionato, hanno portato al centro dell’attenzione il territorio e le sue caratteristiche.
E così, anche il classico turista con i suoi bisogni tende ad avere caratteristiche sempre nuove e esigenze sempre più personalizzate. Da turista consumatore di beni e servizi, si è passati a turista visitatore, “Consumatore di Emozioni”.
Lo ha capito, l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia di Avellino che grazie alla collaborazione dell’Agenzia Viaggi e Turismo “Pro Locando” ha dato vita a IRPINIA PRO LOCO EXPO.
L’evento, a carattere provinciale, regionale ed interregionale, ha come finalità primaria il turismo incoming della Provincia di Avellino attraverso percorsi culturali, religiosi ed enogastronimici su tutto il territorio Provinciale. Il primo evento di una lunga serie, vedrà come prima location la cittadina di Mercogliano, e nello specifico Viale San Modestino che, per la giornata del 29 settembre, presenterà una serie di offerte culturali, religiose ed enogastronomiche tipiche del territorio irpino! La manifestazione è già stata patrocinata dal Comune di Mercogliano, e dalle UNPLI CAMPANIA E UNPLI AVELLINO, e vedrà la presenza di circa 20 stand curati dalle pro loco della provincia di Avellino, 10 delle pro loco regionali campane e 2 stand curate dai comitati regionali ospiti della Basilicata e del Lazio.
La manifestazione, oltre alla promozione delle culture, della gastronomia e del folklore locale avrà anche una vena religiosa con la giornata di DOMENICA 30 Settembre, durante la quale tutte le pro loco regionali e non potranno essere ricevute in Udienza Privata officiata dall’Abate di Montevergine. A seguire tutti i soci pro loco, i partecipanti e i turisti potranno pranzare (a numero chiuso) presso il ristorante l’Abazia, adiacente al santuario, a menu turistico per la giornata indicata, con prezzo convenzionato per il biglietto di A/R verso il santuario con la Funicolare di Montevergine. L’organizzazione dell’evento provvederà a fornire alle associate pro loco partecipanti lo stand gratuito (fornito da UNPLI AVELLINO), con punto luce (fornito dal comune di Mercogliano) e tovagliame (nonché materiale di plastica quale duetto di posate, piatti,bicchierti e tovaglioli marchiati UNPLI) e tavolo e sedie per singolo stand. Durante la serata vi saranno le esibizioni del Gruppo Folk Zompa Cardillo – Montemarano, La Zeza Di Mercogliano e la performance live del gruppo Queeners – cover band ufficiale Queen

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui