Napoli- Finalmente, la Giunta regionale della Campania, su proposta del vicepresidente Giuseppe De Mita, ha dato il via libera ad un protocollo di intesa con la Provincia di Avellino, partendo dall’utilizzazione del Grande Progetto sulla Banda Larga.
La Giunta regionale, presieduta da Stefano Caldoro ha inoltre approvato lo schema di protocollo di intesa, da stipulare con l’Università degli Studi di Salerno, per la disciplina delle modalità di collaborazione reciproca per l’istituzione e la tenuta dei corsi di laurea delle professioni sanitarie, che inizieranno nell’anno accademico 2012 – 2013 e, dopo aver preso atto del decreto cautelare del TAR della Campania, ha modificato il calendario venatorio, vietando l’attività nei Siti di interesse comunitario e nelle Zone di protezione speciale in assenza di valutazione di incidenza e fissando la preapertura alla specie “tortora” nei giorni 12 e 13 settembre.
Sempre nel settore primario è stato incrementato il Fondo nazionale di solidarietà per le calamità naturali ed istituito il capitolo di spesa relativo alla prevenzione e lotta agli incendi boschivi, dotando gli enti delegati delle somme necessarie all’attuazione del Piano. Infine, sono stati adottati gli indirizzi per l’utilizzo delle risorse del Fondo per la Sviluppo e la Coesione destinate alla progettazione per l’attuazione del ciclo integrato dei rifiuti e sono stati acquisiti al bilancio regionale 12 milioni trasferiti dalla presidenza del Consiglio dei Ministri per la prosecuzione degli interventi di ricostruzione nelle zone della Campania interessate dagli eventi sismici del 1980, 1981 e 1982.