Napoli – Quando manca poco alla presentazione delle liste, inizia a stringersi il cerchio delle alleanze nel napoletano. Il dato politico, ogni ora sempre più evidente, è che l’Udc sta convergendo verso i candidati del centrosinistra. Questo il quadro dettagliato al momento. Acerra: il centrosinistra nelle ultime ore andrà verso la riunificazione di tutti i partiti della coalizione insieme a 5-6 liste civiche sulla figura di Mimmo De Luca, di tradizione socialista; il Terzo Polo sarà autonomo e verrà affianciato da più civiche e Verdi nel candidare Lettieri il presidente del consiglio uscente famoso per aver messo in crisi il sindaco Tommaso Esposito; quanto al centrodestra dopo una riunione con Paolo Russo e Pina Castiello non si è ancora arrivati a un unico nome per cui si parla di incarico a Bianco, Grimaldi e Riemma. A Torre del Greco, dopo un primo accordo Pd-Idv e Sel su Luigi Mennella del Pd, si cerca di far convergere anche l’Udc su candidato della società civile, l’avvocato Malinconico su cui c’è stata apertura anche da parte dell’Idv; il centrodestra ricandida l’uscente Ciro Borriello. Torre Annunziata: l’uscente Starita per il Terzo Polo insieme a Noi Sud e civiche, Socialisti Pd e sei civiche per Vincenzo Sica, Sel-Idv e federazione delle sinistre per Gagliardi: si valuta ipotesi ticket, entro martedì alle 12; Pdl ancora indeciso. A Pozzuoli: ritirato Artiaco, il centrodestra candida Filippo Monaco (ex Margherita area Salvatore Piccolo, che passò con la destra prima delle provinciali 2009); su Figliolia, c’è tutto il centrosinistra tranne federazione della sinistra, con l’orientamento come detto che anche l’Udc possa appoggiarlo. San Giorgio a Cremano: centrosinistra per l’uscente Giorgiano con civiche e Api, il resto del Terzo Polo (Udc e Fli) e parte del Pdl dell’area di riferimento di Bruno Cesario sostiene Raucci, il resto del Pdl va su Aquilino Di Marco.